Per cambiare il mondo l’amore non basta

Per cambiare il mondo l’amore non basta

Spread the love
Tempo di lettura: 3 min

Nelle parole di don Luigi Ciotti la strada per un cambiamento dal basso

Di Jamil El Sadi

Viviamo in un mondo al contrario. Un mondo in cui la forbice della disuguaglianza sociale si inasprisce sempre di più. Livelli mai visti di disuguaglianze di ricchezza e di reddito in tutto il mondo. Lento ed inesorabile sta avanzando il processo di distruzione del concetto di “bene comune”. È in corso una catastrofe ambientale sempre più in espansione. Lo gridano gli scienziati, lo rivendicano gli ambientalisti. La politica è sempre più caratterizzata da un’ipocrisia di fondo, dettata da parole scarne e vuote, in cui gli ideali hanno lasciato spazio ai loghi e le rivendicazioni agli slogan. Siamo passati dalla forza del diritto al diritto della forza. Le piazze sono invase dalla droga, sempre più sintetica, sempre più economica, sempre più “social”. Le guerre dilagano senza fine – “calde” o “fredde” che siano -, mentre l’imperialismo, la militarizzazione e il neoliberismo sfrenato non fanno altro che smantellare qualsiasi rete di sicurezza sociale. Sono queste le condizioni che segnano la vita quotidiana di miliardi di persone sul pianeta mentre è già in fase avanzata il collasso sistemico dell’intera società. “L’amore non basta” diceva in un suo omonimo libro (Ed. Giuntidon Luigi Ciotti, sacerdote che da tantissimi anni si impegna nel contrasto alle mafie (con Libera) e alla tossicodipendenza, con il Gruppo Abele. “L’amore è essenziale. Senza, la vita è arida e apatica. Ma il vero amore comporta il dono di sé, altrimenti rischia di diventare possesso e anche violenza. Nella società dell’io che ha deturpato l’amore, siamo chiamati a resuscitarne la forza rivoluzionaria di motore di cambiamenti di vita e di relazioni. Per questo non basta l’amore, occorre anche il senso di giustizia, sentire sulla pelle le ferite degli altri. Senso di giustizia che impedisce l’indifferenza, il giudizio e il pregiudizio. I cambiamenti o sono radicali o restano solo aggiustamenti, adattamenti”. L’amore non basta per cambiare il mondo, serve conoscenza, cultura, consapevolezza. È necessaria una rivoluzione culturale che parta dal basso. Ed è per questo che riproponiamo questa intervista fatta al fondatore di Libera da Repubblica. Parole sagge, parole verità, che tuonano nelle coscienze di chi legge e stigmatizzano una presa di responsabilità.

Buona lettura.

di AMDuemila
“L’amore è essenziale. Senza, la vita è arida e apatica. Ma il vero amore comporta il dono di sé, altrimenti rischia di diventare possesso e anche violenza. Nella società dell’io che ha deturpato l’amore, siamo chiamati a resuscitarne la forza rivoluzionaria di motore di cambiamenti di vita e di relazioni. Per questo non basta l’amore, occorre anche il senso di giustizia, sentire sulla pelle le ferite degli altri. Senso di giustizia che impedisce l’indifferenza, il giudizio e il pregiudizio. I cambiamenti o sono radicali o restano solo aggiustamenti, adattamenti”. E’ così in un’intervista a “La Repubblica” nell’edizione di Firenze, don Luigi Ciotti, ha palato del suo nuovo libro “L’amore non basta” (ed. Giunti). Il libro non è altro che un’autobiografia della storia del sacerdote che da tantissimi anni si impegna nel contrasto alle mafie (con Libera) e alla tossicodipendenza, con il Gruppo Abele. “Il mercato della droga è portatore di profitti immensi. – ha detto – Abbiamo capito che siccome era gestito dalle mafie non si poteva lottare contro la droga senza lottare contro le organizzazioni criminali”. Riguardo al contrasto alle mafie, don Ciotti ha detto che “al di là dei ritardi, le omissioni, le complicità, c’è un difetto di impostazione. Droga e mafie sono enormi questioni in cui convergono componenti sociali, politiche, culturali. Abbiamo risposto con la logica dell’emergenza senza andare alle origini del problema”. Nell’intervista don Ciotti ha parlato del ruolo delle donne: “Mi colpiscono per la loro speciale sensibilità. Come portatrici di vita, hanno con la medesima un legame viscerale e istintivo che rende loro insopportabili le ingiustizie, le violenze, le falsità, tutto ciò che va contro la vita. Saveria Antiochia, la mamma contro la mafia che le aveva ammazzato il figlio, ci ha detto: ‘Quando ti uccidono un figlio sparano anche su di te’. Se non sentiamo proiettili o tritolo come qualcosa che uccide anche noi, la memoria è solo retorica, passerella, celebrazioni. Loro sono morti perché noi non eravamo abbastanza vivi”.
Riguardo l’indifferenza, il presidente di Libera ha spiegato che “riguarda l’etica della cittadinanza, ovvero il modo in cui è stata vissuta la Costituzione che è richiamo generale alla responsabilità, perché i cittadini non siano solo destinatari, ma custodi e artefici del bene comune”.

In conclusione, il parroco ha parlato dei giovani e delle difficoltà che oggi trovano nella società: “Poveri perché impoveriti. Non occupandosi di loro, il sistema è ingiusto ma anche distruttivo perché sono la riserva di futuro. Parliamo della scuola perduta per Covid, ma già eravamo uno dei primi Paesi per abbandono scolastico. Ora la povertà educativa è sulla bocca di tutti ma già perdevamo un giovane su tre nei primi cinque anni di scuola superiore”.

Tratto da: Antimafiaduemila

Foto di copertina © Imagoeconomica

Società